" "

La storia di Bernafon

La storia di Bernafon iniziò nel 1946, quando i nostri fondatori fecero propria la missione di incoraggiare le persone a sentire e comunicare meglio. Oggi stiamo continuando quella tradizione con passione, competenze tecnologiche e impegno a lavorare insieme.

Le fondamenta

1946 - 1974

Un vantaggio svizzero nella cura dell'udito

Tutto è iniziato in Svizzera quando il giovane Hans Gfeller Jr., studente di ingegneria, ha preso in mano il nuovo apparecchio acustico del padre e ne ha costruito uno suo.

1946

Il punto di partenza

Con due stabilimenti nella zona di Berna, Gfeller AG era una società di telecomunicazioni nota soprattutto per i suoi telefoni. Sebbene di successo, l'azienda era sempre alla ricerca di opportunità di espansione. Una grande occasione arrivò quando il proprietario, Hans Gfeller Sr., tornò a casa da un viaggio negli Stati Uniti con un apparecchio acustico nuovo di zecca. Suo figlio, Hans Gfeller Jr., ne era particolarmente interessato, ma invece di ammirare quello che allora era il meglio della tecnologia audiologica, afferrò un cacciavite e iniziò a smontare l'apparecchio, pezzo per pezzo. Poco dopo, incominciò a sviluppare e vendere i propri dispositivi di amplificazione del suono attraverso l'azienda di famiglia.

  • Una visita dal servizio postale, telefonico e telegrafico (PTT) della Svizzera, un cliente aziendale. Hans Gfeller Sr. è il quinto da destra.

  • Hans Gfeller Jr. & Hans Gfeller Sr., con apparecchi acustici

Dicembre


“È stato firmato un contratto con A. Kunz & Co, Zurigo ed E. Singer, Berna, per la fornitura di 250 dispositivi di amplificazione per i non udenti al prezzo di vendita di 128 franchi svizzeri, costo di produzione comprensivo di test e costruzione 76 franchi. Un primo campione è in fase di completamento e sarà pronto nei prossimi giorni.”

Verbale del consiglio di amministrazione della società, 20 dicembre 1946

1949

Un successo globale immediato

L'interesse per gli apparecchi acustici di Gfeller è cresciuto rapidamente anche al di fuori della Svizzera. Nel 1949 i contratti di vendita erano stati conclusi fino al Nord Africa e al Medio Oriente. Pochi anni dopo è stata aperta una prima filiale di vendita a Stoccarda, in Germania.

  • Test sugli apparecchi acustici, anno 1950 circa

  • Produzione di apparecchi acustici, anno 1950 circa

1954

Da portatile a dietro l'orecchio

Il primo apparecchio acustico portatile di Bernafon era un dispositivo in due parti con amplificatori a valvole e una batteria a filamento che gli utenti dovevano portare in giro in una scatola separata. Con le dimensioni dei transistor che continuano a ridursi, Gfeller AG ha introdotto i suoi primi strumenti retroauricolari.

mini_vakuumroehre_384x384

Sviluppo da mini valvole a depressione al transistor (scala: 1:2)

1975 - 1994

Espansione e consolidamento

La crisi economica del 1973, unita ai rapidi cambiamenti tecnologici, ha plasmato la strategia dell'azienda per gli anni seguenti. Per affermarsi in un mercato sempre più competitivo, Gfeller AG - ancora principalmente un'azienda di telecomunicazioni - aveva bisogno di spostare tutta la sua attenzione sugli apparecchi acustici.

1982

Lancio della serie T

La prima ad essere equipaggiata con circuiti integrati e due piccoli chip all'interno, la Serie T si è rivelata un successo sicuro. Con un ulteriore affinamento negli anni successivi, il prodotto è diventato così popolare che è rimasto in produzione fino al 2002.

1987

Fusione Ascom

L'azienda Gfeller si è fusa con Autophon, Hasler e Zellweger e costituisce Ascom. Il nuovo gruppo dava lavoro a 14.000 lavoratori e rappresentava un fatturato annuo di 2,2 miliardi di franchi.

Il primo apparecchio acustico digitale

Dopo quattro anni di sviluppo era finalmente pronto PHOX: il primo sistema acustico al mondo programmabile digitalmente.

phox_tek_enduser_384x384

“I dispositivi precedenti dovevano essere regolati manualmente utilizzando un cacciavite. Con PHOX, gli adattamenti possono essere eseguiti utilizzando un'unità di programmazione che incorpora un processore Intel. È possibile effettuare regolazioni per un massimo di dieci parametri diversi.”

phox_tek_enduser_384x384

“I dispositivi precedenti dovevano essere regolati manualmente utilizzando un cacciavite. Con PHOX, gli adattamenti possono essere eseguiti utilizzando un'unità di programmazione che incorpora un processore Intel. È possibile effettuare regolazioni per un massimo di dieci parametri diversi.”

1989

Un attore chiave nel settore

“Con grande orgoglio, la direzione dell'azienda è stata in grado di dire ai dipendenti e azionisti che il nuovo gruppo si è classificato all'undicesimo posto tra le più grandi società di telecomunicazioni del mondo.”

1992

Acquisizione delle attività uditive di Bosch

L'azienda ha continuato a crescere con l'acquisizione delle attività relative agli apparecchi acustici dell'azienda tedesca Robert Bosch GmbH. Lo stesso anno la società ha aperto la propria ala commerciale a Berlino.

1994

Vendita di Ascom Audiosys a William Demant Holding

“Come parte di una nuova strategia determinata dal gruppo Ascom, è stato deciso di scaricare varie attività. La produzione di apparecchi acustici viene successivamente acquisita dal danese William Demant.”

1995 - 2021

Sulla strada dell'innovazione

A seguito dell'acquisizione da parte di William Demant Holding - con un core business fortemente radicato nella cura dell'udito - sono iniziati l'allineamento e la cooperazione nella produzione e nella logistica. Lo sviluppo del prodotto, il marketing e le vendite sono rimasti separati ed eseguiti in modo indipendente.

1995

Nome Bernafon e nuova sede a Berna-Bümpliz

Le varie divisioni vengono ribattezzate "Bernafon". Per la prima volta, Bernafon si è connesso e ha fatto riferimento al prodotto, all'azienda che lo ha prodotto e alla nuovissima sede di Berna-Bümpliz.

Bernafon su una vena di innovazione


1999

Smile

Primo apparecchio acustico completamente digitale

2002

Symbio

Il primo apparecchio acustico ChannelFree ™ al mondo

2007

Brite

Design pluripremiato con altoparlante esterno

2012

Chronos

Strumento intrauricolare con cancellatore di feedback

2018

Zerena

Il primo apparecchio acustico compatibile con smartphone

2019

Viron

Il primo apparecchio acustico ricaricabile agli ioni di litio

2019

Leox

Apparecchio acustico dotato di True Environment Processing™ per persone con ipoacusia profonda

2020

Alpha

Il primo apparecchio acustico del settore con Hybrid Technology™

2021

Nuove opportunità in arrivo

Grazie a una chiara direzione e al focus sui prodotti ad alte prestazioni, tecnologia all'avanguardia e supporto eccezionale, Bernafon continua ad evolversi e ad aumentare la quota di mercato. Le esigenze e le aspettative dei clienti e degli utenti in un settore in evoluzione rendono gli anni a venire interessanti.